2009 - Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università Campus Biomedico di Roma, 110 cum laude.
2016 - Specializzato in Chirurgia Generale presso l'Università di Brescia, 60/60 cum laude.
Ha svolto diverse fellowship internazionali in Regno Unito, Paesi Bassi e Corea, con focus sulla chirurgia oncologica del tratto gastroenterico e sulla chirurgia mininvasiva (laparoscopica e robotica) dell’apparato digerente e della parete addominale.
Attualmente ricopre il ruolo di Professore Associato presso l’Università di Bologna, con attività chirurgico-assistenziale presso la Chirurgia Generale e Terapie Oncologiche Avanzate dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. Ha inoltre lavorato come Chirurgo Generale presso gli Spedali Civili di Brescia.
Svolge attività di ricerca, con oltre 100 pubblicazioni su riviste internazionali, con un focus principale sulla chirurgia oncologica gastrica e colorettale e sull'approccio robotico in chirurgia generale.
Visite per ernie della parete addominale e diastasi dei muscoli retti: diagnosi e trattamento mininvasivo delle ernie inguinali, ombelicali, epigastriche, di Spigelio e laparoceli (ernie su cicatrici pregresse), con approcci innovativi e a bassa invasività.
Chirurgia oncologica e gastroenterica: consulenze specialistiche per la diagnosi e il trattamento delle patologie oncologiche del tratto gastroenterico (colon, intestino tenue, stomaco), con un approccio integrato e minimamente invasivo, che consente di ridurre al minimo il trauma chirurgico.
Visite specialistiche per patologie benigne: diagnosi e trattamento mininvasivo di patologie benigne come la malattia diverticolare del colon e la calcolosi della colecisti.
Visite post-operatorie: monitoraggio e follow-up per garantire un corretto recupero e la gestione ottimale della salute del paziente post-intervento
Chirurgia ambulatoriale: interventi minori in anestesia locale, come asportazione, biopsie escissionali/incisionali di lesioni cutanee.